A grande richiesta (e in ritardo cronico) ecco la ricetta del Tè alla menta come mi è stata insegnata da un vecchio maestro di Tè Marocchino gestore di un internet point (Bè? Cosa? Credete che sia facile trovare un eremita berbero in cima una montagna nel centro di Bruxelles?)
Ingredienti:
Mazzetto di menta fresca
8/10 cucchiai da minestra di zucchero ( non è uno scherzo, spiego dopo)
Vi serviranno inoltre una teiera metallica , un bicchiere di vetro e un cucchiaio o bastoncino di legno e, se vi piace. acqua di fiori di arancio o di rosa.
Preparazione:
- Riscaldate una tazza di acqua calda fino a farla bollire, versatela nella teiera e tappatela.
- Mettete a bollire acqua per riempire la teiera ( e un po' di più, vi servirà)
- Mentre l'acqua arriva a bollore, ripulite la menta.
- Una volta l'acqua bollente, svuotate la teiera e mettete due cucchiai da minestra pieni ( ma non troppo) di te nella teiera.
- Versate un po' d'acqua dentro la teiera e scuotete leggermente il Tè bagnato, poi versate l'acqua e ricominciate.
Questa operazione serve ad aprire le foglie del Tè e a liberarle della polvere che contengono. Ripetete l'operazione fino a che il Tè che fuoriesce dalla teiera non è ragionevolmente pulito ( due o tre volte bastano).
Questo vi permetterà di avere un tè chiaro e pulito invece che torbido.
- Aggiungete lo zucchero.
Lo zucchero è una discussione scolastica abbastanza complessa. In Nord Africa sono i marocchini a farlo più dolce, mentre, per esempio in Tunisia, è piu amaro.
De gustibus, io ho sempre visto il Tè alla menta come un dessert, per cui bello dolce ci vuole, e questo anche perché visto che il Tè resta in immersione nella teiera mentre sorseggiate, rilascerà tannino per cui diventerà un pò amaro.
Mettere molto zucchero coprirà il tannino e vi garantirà un gusto costante (e una crisi ipoglicemica).
Non ci sono regole fisse, io metto quella quantità di zucchero per una teiera di un litro, ma vi toccherà andare per tentativi fino a che non capite quanto zucchero ci vuole per la vostra e quanto lo volete dolce voi.
- Mettete la menta
- Versate l'acqua e mettete un timer per 5 minuti.

- Mescolate con il bastoncino di legno per staccare lo zucchero dal fondo, poi versatene un pò nel bicchiere e riversatelo nella teiera.
Ripetete l'operazione del bicchiere un paio di volte per essere sicuri che il Té sia ben mescolato.
- Versate il Tè ne bicchiere facendolo cadere dall'alto in modo che si ossigeni e si formi un po' di schiuma.
- Se vi piace potete aggiungere due gocce di acqua di rose o di arancio sul fondo del bicchiere prima di servire
Dopo tanto lavoro, godetevelo :)